Servizi di consulenza per PMI

Consulenza d'impresa
per portare valore

PMI Future unisce un team di professionisti specializzati in tutti gli ambiti che determinano l’efficacia e la prosperità delle aziende: la nostra consulenza d’impresa è finalizzata a produrre risultati concreti e duraturi attraverso un servizio su misura per ogni PMI.

Re-engineering dell’organizzazione - Consulenza d'impresa

Re-engineering 
dell’organizzazione.

Valutiamo la coerenza dell’organigramma e dei ruoli con il piano strategico e gli obiettivi aziendali.

Tramite l’analisi dei processi a 360 gradi verifichiamo l’efficacia, la corrispondenza agli obiettivi e la qualità delle prime linee di collaboratori.

La nostra consulenza d’impresa produce una relazione con le aree di intervento suggerite e le proposte di soluzioni.

  • Ridefinizione dell’organigramma e dei mansionari
  • Piano obiettivi e sistema premiante
  • Impostazione o modifica della risorsa HR nell’ottica evolutiva post Covid
  • Valutazione prime linee e affiancamento per la scelta di nuovo personale
  • Revisione processi
    • R&D
    • Produzione – industrializzazione – rientro degli investimenti
    • Supply chain management
    • ICT
    • Social e Web
    • Finance & Accountability
    • Qualità
    • Back office
    • Sicurezza
  • Formazione del personale
  • Corso sulla gestione del tempo e consulenza d’impresa  sulla gestione delle relazioni in funzione degli obiettivi
Re-engineering dell’organizzazione - Consulenza d'impresa

Re-engineering dell’organizzazione.

Valutiamo la coerenza dell’organigramma e dei ruoli con il piano strategico e gli obiettivi aziendali.

Tramite l’analisi dei processi a 360 gradi verifichiamo l’efficacia, la corrispondenza agli obiettivi e la qualità delle prime linee di collaboratori.

Al termine della nostra consulenza d’impresa forniamo una relazione con le aree di intervento suggerite e le proposte di soluzioni.

Servizi

  • Ridefinizione dell’organigramma e dei mansionari
  • Piano obiettivi e sistema premiante
  • Impostazione o modifica della risorsa HR nell’ottica evolutiva post Covid
  • Valutazione prime linee e affiancamento per la scelta di nuovo personale
  • Revisione processi
    • R&D
    • Produzione – industrializzazione – rientro degli investimenti
    • Supply chain management
    • ICT
    • Social e Web
    • Finance & Accountability
    • Qualità
    • Back office
    • Sicurezza
  • Formazione del personale
  • Corso sulla gestione del tempo e sulla gestione delle relazioni in funzione degli obiettivi
Consulenza d'impresa

Cambio
generazionale

In Italia due aziende su tre sono familiari e per loro, a un orizzonte temporale più o meno vicino, si profila la necessità-o l’opportunità – di un cambio generazionale.

Il  tema è vecchio come il mondo, ma  ciclicamente va affrontato e pone spesso delle problematiche importanti.
Anche perché la necessità di rinnovarsi oggi è urgente più che mai  ed i grandi temi come, ad esempio, la digitalizzazione e la sostenibilità non possono essere affrontati utilizzando schemi che hanno funzionato in passato.

Il tema del passaggio va perciò pianificato ed è meglio farlo in tempi positivi per l’azienda, invece di aspettare che accada un evento irreversibile o che l’azienda entri in difficoltà, il che non farebbe che aumentare le complessità.
I dati dimostrano che mediamente durante un  passaggio generazionale un calo di performance dell’azienda esiste, ma questo può essere contrastato efficacemente.

Per affrontare, dunque, i  delicati snodi che il passaggio generazionale comporta, abbiamo sviluppato una metodologia specifica che offre un supporto concreto, una guida esperta e  su misura per ogni azienda, al fine di risolvere in sicurezza e con efficacia alcuni fondamentali temi:

  1. Saper distinguere l’impresa dalla famiglia
  2. Saper progettare ed attuare il sistema di governance più idoneo e coerente con gli sviluppi attesi di business
  3. Saper valutare la «competenza» più della «appartenenza»
  4. Definire regole condivise per il cambiamento
  5. Prepararsi all’imprevisto attraverso la pianificazione di adeguate  condizioni patrimoniali
  6. Pianificare l’obiettivo e mettere in atto il processo migliore per raggiungerlo
  7. Saper individuare e coinvolgere i migliori eventuali  «attori terzi»

Azioni

Per quanto le schematizzazioni siano sempre difficili, la nostra consolidata esperienza ci dice che la varietà di situazioni può essere ricondotta alle seguenti fattispecie di passaggi generazionali:

  • con un solo successore impegnato nella gestione
  • con più successori impegnati nella gestione
  • con la gestione affidata a un manager non familiare
  • con riassetti proprietari (ed eventuale intervento di soci non familiari)
  • con vendita dell’azienda
  • con la gestione di eventuali ’imprevisti

In ognuno di questi casi il nostro intervento può garantirvi di individuare la soluzione che meglio salvaguardi gli interessi della famiglia ed il futuro del business.

Consulenza alle imprese

Aumentare il
valore dell’azienda
e M&A

Spesso l’imprenditore si concentra quasi unicamente sull’utile netto o “sull’ultimo bottone”.

È invece il “valore dell’azienda” il vero dato che occorre prendere in considerazione; in altre parole “quanto vale la mia azienda se decidessi di venderla?”.

È nostro compito portare cultura in tal senso a tutta la struttura, perché spesso anche le prime linee di collaboratori non ne hanno la competenza.

Servizi

  • Analisi sistema reportistico ed eventuale reimpostazione
    • P&L
    • Stato patrimonale
    • Rendiconto finanziario
    • Analisi dei margini 
    • Indici patrimoniali, finanziari, di reddito e di efficienza
    • Rientro degli investimenti
  • Calcolo e prospetto valore azienda con eventuale contatto con i principali advisor di settore 
  • Analisi sistema Kpi ed eventuale reimpostazione
  • Formazione del personale.
Consulenza d'impresa

Cambio ERP

Il cambio del sistema informativo è la piu’ importante leva per migliorare i processi aziendali, cambiare cultura d’impresa, ridurre i costi e restare al passo con i tempi.

Aiutiamo l’imprenditore a minimizzare i rischi e a fare scelte che garantiscano il successo dell’investimento.

Ragioniamo con il gruppo di lavoro su eventuali fermi d’azienda, sui rischi della burocratizzazione, sulla scelta del fornitore e sul timing del progetto.

È anche l’occasione per fare delle valutazioni sui processi, sull’eventuale revisione degli stessi e sulla qualità delle prime linee dei collaboratori.

Servizi

  • Analisi delle necessità 
  • Analisi del core business e dei principali processi
  • Proposte di miglioramento e razionalizzazione dei  processi e flussi informativi
  • Proposte di saving
  • Definizione del gruppo di lavoro, degli obiettivi , dei livelli di responsabilità, del capo progetto e del budget
  • Affiancamento nella selezione dell’ERP più adeguato in funzione dei processi e del budget 
  • Definizione del timing sino al go live
  • Affiancamento al capo progetto ed eventuale formazione dei key user
  • Affiancamento nella decisione basata sul rientro dell’investimento e dei rischi connessi al progetto
  • Proposta di KPI e reportistica per il controllo dell’Azienda
Consulenza d'impresa

Sicurezza e
ambiente

La consulenza in ambito sicurezza e ambiente non è solo applicare le leggi ma significa essere operativi, conoscere prima le macchine, le proprie problematiche aziendali e le persone che lavorano nell’azienda.

Servizi

  • Attività di formazione ed addestramento su attrezzature di lavoro previste dagli Accordi Stato Regioni
  • Aggiornamento periodico delle normative, regionali e nazionali al fine di soddisfare i requisiti di ISO 14001, 45001 e del Testo Unico 81/2008
  • Redazione delle principali valutazione dei rischi: movimentazione manuale dei carichi, movimenti ripetuti, rischio chimico, rischio biologico, rumore, ATEX etc.
  • Attività di risk-assessment e redazione dei piani di miglioramento
  • Ruolo di organismo di vigilanza modello ex d.lgs. 231/2001
  • Supporto per autorizzazioni e certificati di prevenzione incendi.
  • Piani di sostenibilità, gestione dei registri di carico/scarico dei rifiuti, analisi per emissioni in atmosfera e gestione degli scarichi
  • Valutazioni di impatto ambientale
  • Consulenza su HACCP
Consulenza d'impresa

Controllo
di gestione

In qualunque impresa, piccola o grande che sia, l’applicazione di un corretto controllo di gestione è di fondamentale importanza per la definizione di diversi punti di equilibrio ai quali occorre fare riferimento. La sua efficacia si sviluppa nella definizione degli obiettivi e nel supporto delle decisioni.

Il nostro intervento si sostanzia nella definizione delle tecniche di monitoraggio che meglio si adattino alla realtà dell’impresa.

 

Tutto ciò prevede un approccio attento a tutte le tematiche inerenti una corretta prassi amministrativa e tenuta contabile.

 

Offriamo, inoltre, sistemi di valutazione e miglioramento

del Cash Flow.

Servizi

  • Definizione degli obiettivi
  1. Budget
  2. Forecast
  • Monitoraggio degli obiettivi
  1. creazione/sviluppo di standard
  2. definizione di KPI di riferimento
  3. creazione/sviluppo redditività per prodotto/servizio
  4. analisi degli scostamenti effettivo/budget/forecast
  • Business plan
  • Valutazione ed adeguamento del  Piano dei conti e dei Centri di costo
  • Valutazione ed adeguamento del  Cash Flow
Consulenza alle imprese

Gestione
sviluppo prodotti.

La vera forza dell’imprenditore spesso è rappresentata dai prodotti da lui ideati e spalmati a misura di un mercato o di singoli clienti.

Il valore aggiunto che possiamo fornire è quello di ridurre i tempi per la disponibilità alla vendita, la riduzione di errori nella progettazione ed un miglior controllo dei margini e dello stock.

Completa il servizio l’implementazione di appositi indici di controllo quali a titolo di esempio il tasso di innovazione.

Servizi

  • Analisi del processo di sviluppo prodotti

  • Analisi della profondità ed ampiezza di gamma

  • Definizione del gruppo di lavoro

  • Proposta del metodo IPM 

  • Affiancamento e formazione del personale

  • Definizione kpi di controllo

  • Monitoraggio periodico delle attività.

Consulenza d'impresa

HR Management

La svolta del 2020 ha accelerato i processi di cambiamento già in atto nel mondo del lavoro, ma, nella percezione di molti, questo mutamento è  “momentaneo e precario”, in attesa di un ritorno alla “normalità” pre-pandemica.

Ipotizzare una riedizione di precedenti modelli è altamente improbabile e, soprattutto, non auspicabile. Occorre inquadrare le evoluzioni delle aziende nei prossimi tempi come parte
di un processo a lungo termine.
Un processo che difficilmente approderà ad un “new normal”: si assisterà, piuttosto, ad un alternarsi di frequenti “next normal”cui sarà necessario adeguarsi rapidamente.

 

Sarà indispensabile, perciò, progettare e mettere in campo le migliori modalità per consentire alle persone di esprimersi al massimo, lavorando insieme, in armonia, per il raggiungimento di uno o più obiettivi comuni che potranno mutare con estrema rapidità.  Immaginazione, intuizione, creatività,  devono convivere con  logica, calcolo e razionalità per generare duraturo valore.

 

Un’impresa non può soddisfare attese e bisogni dei propri clienti se si dimostra incapace di organizzare al meglio il proprio team, per farlo diventare protagonista su questo palcoscenico di mercato, nel quale attori e scenari saranno in continuo divenire.

L’Innnovazione è un percorso di consapevolezza che intendiamo condividere con i nostri clienti e,  con l’ausilio della nostra lunga esperienza, con creatività e pensiero critico, progettiamo in partnership soluzioni di consulenza e formazione sostenibili per il “next normal”. 

 

Quanti e quali  domani  la vostra azienda sarà in grado di affrontare? Le vostre persone saranno ancora adeguate ed affidabili?

 

La nostra risposta è pragmatica: misuriamo il vostro bisogno di innovazioneupskilling e reskilling e, svolta questa analisi, vi offriamo soluzioni concrete per  valorizzare le persone ,  incrementando la produttività e accelerando il business, in una logica di sviluppo che sappia coniugare risultati tangibili nel breve periodo e sostenibilità nel lungo periodo. 

Gestione e sviluppo HR nel Next Normal

  • Consulenza Direzionale ed Organizzativa
  • Monitoraggio  del Clima aziendale
  • Valutazione del personale
  • Valutazione delle performance individuali e di team
  • Valutazione e Sviluppo del potenziale individuale
  • Coaching

Interventi formativi in tema di

  • Hr e Organizzazione Agile: hard & soft skill
  • Sales 
  • Marketing 
  • Stili di leadership ed Ecoleadership
  • Sviluppo di Competenze Manageriali
  • Amministrazione, Finanza & Controllo (ad es. cost analisys for great performance)


Art-Training

un approccio originale e creativo per  cementare la cultura organizzativa e creare commitment, condividendo una esperienza fortemente coinvolgente che genera risultati concreti  e duraturi.
 

Enciclopedia delle Competenze   Aziendali

Uno strumento di agile utilizzo e customizzato per condividere le competenze ed i comportamenti  che sono considerati patrimonio aziendale comune ed imprescindibile.

 

Executive Search

 

Ricerca e Selezione

Consulenza alle imprese

Marketing Integrator.

Le PMI sono da sempre contraddistinte da un approccio al marketing fortemente “orientato al prodotto” e alla “vendita” anziché al “cliente”. In altre parole, l’imprenditore preferisce spesso investire nell’ottimizzazione continua del bene prodotto e nella sua commercializzazione, piuttosto che focalizzarsi sul marketing strategico per costruire vantaggi competitivi e una crescita solida e stabile. Ecco perché le crisi di settore, o dell’economia in generale, mettono a serio rischio la tenuta delle imprese meno pronte ad affrontare i venti “avversi” e mai come in questi tempi questa criticità appare evidente.  

Il nostro obiettivo è affiancare le aziende  per condurre piccoli o grandi progetti di marketing, generando nuovi mindset e pratiche aziendali collaborative volte a produrre in breve tempo risultati concreti. 

Per aver successo occorre combinare  alcuni semplici ma importanti fattori 

  • comprendere cosa si deve e cosa si può fare, 
  • come si può farlo e 
  • dalla motivazione e capacità delle persone a realizzarlo 

La nostra concreta soluzione è Sustenium.

 

Sustenium è un approccio originale e flessibile, temporalmente ed organizzativamente poco invasivo, che abbiamo consolidato nel tempo, volto a supportare  quelle risorse umane presenti nella vostra organizzazione coinvolte in progetti di marketing,e si concretizza in  una innovativa metodologia  che racchiude e sintetizza le nostre esperienze di consulenti,  formatori e coach, portando a risultati concreti in tempi brevi. 

 

In sintesi, possiamo mixare tre approcci in un unico intervento  per risolvere i vostri problemi di marketing offrendo una soluzione che, a seconda delle necessità,  si focalizzi sulla strategia, sul training delle risorse aziendali oppure sul loro affiancamento, o su tutti questi aspetti,con l’obiettivo di generare una legacy culturale duratura.

Servizi

  • Come migliorare e potenziare:
    • Strumenti di Marketing
    • Canali di Comunicazione
    • Canali di Vendita
    • Organizzazione /Personale
  • Creare, ideare, riprogettare:
    • Nuovi Obiettivi
    • Nuove Strategie
    • Nuova comunicazione
    • Nuovi prodotto o servizi
    • Nuovi processi aziendali
Comunicazione visiva per imprese

Identità visiva.

L’identità visiva è l’aspetto più immediatamente riconoscibile del brand e include tutto ciò che visivamente viene usato per comunicare; le caratteristiche del marchio, del logo, il design dei materiali pubblicitari, i font, le foto, i video e qualsiasi altro elemento “che si vede”. Una progettazione grafica calata nel mondo del brand e del suo linguaggio, che sia leggibile, persuasiva, e allo stesso tempo coerente e allineata al target, rappresenta la migliore garanzia di successo per raggiungere gli obiettivi di comunicazione.

Servizi

  • Studio del logo delle palette colori e dei font  
  • Foto e video 
  • Analisi posizionamento del prodotto e possibili alternative 
  • Packaging, etichette, linee prodotto
  • Cataloghi
  • Brochure
  • Materiale POP – Display, Espositori, Totem, Banner
Consulenza alle imprese

Innovation English Course.

Valorizzare la comunicazione interlinguistica nel mondo delle PMI è la nostra mission.

Siamo a fianco delle imprese che desiderano comunicare efficacemente. Interpretiamo il loro bisogno dì raccontarsi al mondo e lo trasformiamo in una narrazione vincente in tutte le lingue.

Grazie al nostro team di consulenti linguistici, seguiamo le aziende nella progettazione di una comunicazione internazionale che delinei  la loro identità su scala globale e formiamo i professionisti, affinché possano presentarsi al mondo con convincenti competenze linguistiche per costruire relazioni e opportunità, forti di una vision chiara: comunicare è trasmettere contenuti ma è  soprattutto costruzione di relazioni.

Servizi

  • Tutoring linguistico di affiancamento nella preparazione di interventi, presentazioni multimediali, incontri d’affari, call, ricerche di mercato, English for ICT, market economy, transcreation, cultural crossing, localizzazione
  • Fluent-U è la proposta di conversazioni in lingua, one to one, full immersion, totalmente strutturata sulle esigenze del cliente che può scegliere gli argomenti secondo gusti ed esigenze, erogabili sia in presenza che da remoto, con tempi e modalità perfettamente adattabili ad ogni bisogno professionale e aziendale.
  • Traduzioni, interpretariato, preparazione a meeting, assistenza ad eventi fieristici e call.
Sostenibilità dei processi aziendali

Sostenibilità

La consulenza in questo ambito, rigorosamente “taylor-made”, sarà volta a supportare le aziende nel processo di trasformazione industriale, da un’economia lineare ad una circolare, per aiutarle a far fronte alle imminenti ed incombenti sfide ambientali, richieste non solo dagli Stati, con l’introduzione di nuove leggi e norme sempre più stringenti, ma anche dalle pressanti richieste dei consumatori, che si attendono nel prossimo futuro prodotti più green e meno impattanti.

L’esigenza di utilizzare materie prime, prodotti, processi e logistica sempre più “sostenibili”,  sia a livello industriale, ma anche a livello economico/finanziario, sarà la sfida del prossimo futuro e le aziende dovranno investire elevate risorse per mettere in atto strategie e nuovi modelli di business che siano in grado di soddisfare queste aspettative, non più dilazionabili.

Da un lato la ricerca di nuovi materiali, e, dall’altro,  l’introduzione di nuovi processi e tecnologie, diventeranno,  quindi, una primaria necessità  per le PMI che dovranno saper soddisfare, in maniera coerente con  la propria dimensione, quei principi di E.S.G. che rappresentano la road map ormai tracciata per tutti gli attori del mercato.  

Il nostro supporto sarà, perciò, quello di aiutarle le PMI  in questo difficile periodo di transizione, cercando di consigliare loro le scelte migliori, evitando errori ed investimenti sbagliati.

Servizi

  • Sostenibilità legata alla logistica, introduzione  nuovi materiali ecosostenibili, soluzioni d’imballaggio innovative  
  • Analisi dello stato dell’arte (Business Model – Canvas) 
  • Cost structure Analysis 
  • Problems  solving legata alle risorse utilizzate, ai materiali ai  processi industriali  
  • Networking and partnership internazionali per nuovi sviluppi 
  • Scounting di nuovi materiali, processi e prodotti  ecosostenibili  innovativi 
  • Impostazione di sistemi di certificazione di processo e di fornitori “sostenibili” 
  • Affiancamento per l’inserimento nei processi produttivi o commerciali
  • Marketing della  sostenibilità
  • Ricerca nuovi Brevetti e tecnologie.
Consulenza d'impresa

Cambio
generazionale.

In Italia due aziende su tre sono familiari e per loro, a un orizzonte temporale più o meno vicino, si profila la necessità-o l’opportunità – di un cambio generazionale.

Il  tema è vecchio come il mondo, ma  ciclicamente va affrontato e pone spesso delle problematiche importanti.
Anche perché la necessità di rinnovarsi oggi è urgente più che mai ed i grandi temi come, ad esempio, la digitalizzazione e la sostenibilità aziendale non possono essere affrontati utilizzando schemi che hanno funzionato in passato.

Il tema del passaggio va perciò pianificato ed è meglio farlo in tempi positivi per l’azienda, invece di aspettare che accada un evento irreversibile o che l’azienda entri in difficoltà, il che non farebbe che aumentare le complessità.
I dati dimostrano che mediamente durante un  passaggio generazionale un calo di performance dell’azienda esiste, ma questo può essere contrastato efficacemente.

Per affrontare, dunque, i  delicati snodi che il passaggio generazionale comporta, abbiamo sviluppato una metodologia specifica di consulenza per PMI che offre un supporto concreto, una guida esperta e  su misura per ogni azienda, al fine di risolvere in sicurezza e con efficacia alcuni fondamentali temi:

  1. Saper distinguere l’impresa dalla famiglia
  2. Saper progettare ed attuare il sistema di governance più idoneo e coerente con gli sviluppi attesi di business
  3. Saper valutare la «competenza» più della «appartenenza»
  4. Definire regole condivise per il cambiamento
  5. Prepararsi all’imprevisto attraverso la pianificazione di adeguate  condizioni patrimoniali
  6. Pianificare l’obiettivo e mettere in atto il processo migliore per raggiungerlo
  7. Saper individuare e coinvolgere i migliori eventuali  «attori terzi»

Per quanto le schematizzazioni siano sempre difficili, la nostra consolidata esperienza ci dice che la varietà di situazioni può essere ricondotta alle seguenti fattispecie di passaggi generazionali:

  • con un solo successore impegnato nella gestione
  • con più successori impegnati nella gestione
  • con la gestione affidata a un manager non familiare
  • con riassetti proprietari (ed eventuale intervento di soci non familiari)
  • con vendita dell’azienda
  • con la gestione di eventuali ’imprevisti

In ognuno di questi casi la nostra consulenza d’impresa può garantirvi di individuare la soluzione che meglio salvaguardi gli interessi della famiglia ed il futuro del business.

Consulenza alle imprese

Aumentare il
valore dell’azienda
e M&A.

Spesso l’imprenditore si concentra quasi unicamente sull’utile netto.

È invece il “valore dell’azienda” il vero dato che occorre prendere in considerazione; in altre parole “quanto vale la mia azienda se decidessi di venderla?”.

È nostro compito, con una consulenza d’impresa su misura, portare cultura in tal senso a tutta la struttura, perché spesso anche le prime linee di collaboratori non ne hanno la competenza.

  • Analisi sistema reportistico ed eventuale reimpostazione
    • P&L
    • Stato patrimonale
    • Rendiconto finanziario
    • Analisi dei margini 
    • Indici patrimoniali, finanziari, di reddito e di efficienza
    • Rientro degli investimenti
  • Calcolo e prospetto valore azienda con eventuale contatto con i principali advisor di settore 
  • Analisi sistema Kpi ed eventuale reimpostazione
  • Formazione del personale
Consulenza d'impresa

Cambio
ERP.

Il cambio del sistema informativo è la più importante leva per migliorare i processi aziendali, cambiare cultura d’impresa, ridurre i costi e restare al passo con i tempi.

Aiutiamo l’imprenditore a minimizzare i rischi e a fare scelte che garantiscano il successo dell’investimento.

Ragioniamo con il gruppo di lavoro su eventuali fermi d’azienda, sui rischi della burocratizzazione, sulla scelta del fornitore e sul timing del progetto.

La nostra consulenza d’impresa  offre inoltre l’occasione per fare delle valutazioni sui processi, sull’eventuale revisione degli stessi e sulla qualità delle prime linee dei collaboratori.

  • Analisi delle necessità 
  • Analisi del core business e dei principali processi
  • Proposte di miglioramento e razionalizzazione dei  processi e flussi informativi
  • Proposte di saving
  • Definizione del gruppo di lavoro, degli obiettivi , dei livelli di responsabilità, del capo progetto e del budget
  • Affiancamento nella selezione dell’ERP più adeguato in funzione dei processi e del budget 
  • Definizione del timing sino al go live
  • Affiancamento al capo progetto ed eventuale formazione dei key user
  • Affiancamento nella decisione basata sul rientro dell’investimento e dei rischi connessi al progetto
  • Proposta di KPI e reportistica per il controllo dell’Azienda
Consulenza d'impresa

Sicurezza e
ambiente.

La consulenza d’impresa in ambito sicurezza e ambiente non è solo applicare le leggi ma significa essere operativi, conoscere prima le macchine, le proprie problematiche aziendali e le persone che lavorano nell’azienda.

  • Attività di formazione ed addestramento su attrezzature di lavoro previste dagli Accordi Stato Regioni
  • Aggiornamento periodico delle normative, regionali e nazionali al fine di soddisfare i requisiti di ISO 14001, 45001 e del Testo Unico 81/2008
  • Redazione delle principali valutazione dei rischi: movimentazione manuale dei carichi, movimenti ripetuti, rischio chimico, rischio biologico, rumore, ATEX etc.
  • Attività di risk-assessment e redazione dei piani di miglioramento
  • Ruolo di organismo di vigilanza modello ex d.lgs. 231/2001
  • Supporto per autorizzazioni e certificati di prevenzione incendi.
  • Consulenza d’impresa per piani di sostenibilità, gestione dei registri di carico/scarico dei rifiuti, analisi per emissioni in atmosfera e gestione degli scarichi
  • Valutazioni di impatto ambientale
  • Consulenza su HACCP
Consulenza d'impresa

Controllo
di gestione.

In qualunque impresa, piccola o grande che sia, l’applicazione di un corretto controllo di gestione è di fondamentale importanza per la definizione di diversi punti di equilibrio ai quali occorre fare riferimento. La sua efficacia si sviluppa nella definizione degli obiettivi e nel supporto delle decisioni.

Il nostro intervento si sostanzia nella definizione delle tecniche di monitoraggio che meglio si adattino alla realtà dell’impresa.

Tutto ciò prevede un approccio attento a tutte le tematiche inerenti una corretta prassi amministrativa e tenuta contabile.

Offriamo, inoltre, sistemi di valutazione e miglioramento del Cash Flow.

Definizione degli obiettivi

  • Budget
  • Forecast

Monitoraggio degli obiettivi

  • creazione/sviluppo di standard
  • definizione di KPI di riferimento
  • creazione/sviluppo redditività per prodotto/servizio
  • analisi degli scostamenti effettivo/budget/forecast


Business plan

 

Valutazione ed adeguamento del  Piano dei conti e dei Centri di costo


Valutazione ed adeguamento del Cash Flow

Consulenza alle imprese

Gestione
sviluppo prodotti.

La vera forza dell’imprenditore spesso è rappresentata dai prodotti da lui ideati e spalmati a misura di un mercato o di singoli clienti.

Il valore aggiunto della nostra  consulenza d’impresa è quello di ridurre i tempi per la disponibilità alla vendita, la riduzione di errori nella progettazione ed un miglior controllo dei margini e dello stock.

Completa il servizio di consulenza all’impresa l’implementazione di appositi indici di controllo quali a titolo di esempio il tasso di innovazione.

  • Analisi del processo di sviluppo prodotti

  • Analisi della profondità ed ampiezza di gamma

  • Definizione del gruppo di lavoro

  • Proposta del metodo IPM 

  • Affiancamento e formazione del personale

  • Definizione kpi di controllo

  • Monitoraggio periodico delle attività

Consulenza d'impresa

HR
Management.

La svolta del 2020 ha accelerato i processi di cambiamento già in atto nel mondo del lavoro, ma, nella percezione di molti, questo mutamento è  “momentaneo e precario”, in attesa di un ritorno alla “normalità” pre-pandemica.

Ipotizzare una riedizione di precedenti modelli è altamente improbabile e, soprattutto, non auspicabile. Occorre inquadrare le evoluzioni delle aziende nei prossimi tempi come parte
di un processo a lungo termine.
Un processo che difficilmente approderà ad un “new normal”: si assisterà, piuttosto, ad un alternarsi di frequenti “next normal” cui sarà necessario adeguarsi rapidamente.

Sarà indispensabile, perciò, progettare e mettere in campo le migliori modalità per consentire alle persone di esprimersi al massimo, lavorando insieme, in armonia, per il raggiungimento di uno o più obiettivi comuni che potranno mutare con estrema rapidità.  Immaginazione, intuizione, creatività,  devono convivere con  logica, calcolo e razionalità per generare duraturo valore.

Un’impresa non può soddisfare attese e bisogni dei propri clienti se si dimostra incapace di organizzare al meglio il proprio team, per farlo diventare protagonista su questo palcoscenico di mercato, nel quale attori e scenari saranno in continuo divenire.

L’Innovazione è un percorso di consapevolezza che intendiamo condividere con i nostri clienti e,  con l’ausilio della nostra lunga esperienza, con creatività e pensiero critico, progettiamo in partnership soluzioni di consulenza e formazione sostenibili per il “next normal”. 

Quanti e quali domani la vostra azienda sarà in grado di affrontare? Le vostre persone saranno ancora adeguate ed affidabili?

La nostra risposta è pragmatica: misuriamo il vostro bisogno di innovazione, upskilling e reskilling e, svolta questa analisi, vi offriamo una consulenza d’impresa in grado di delineare  soluzioni concrete per valorizzare le persone,  incrementando la produttività e accelerando il business, in una logica di sviluppo che sappia coniugare risultati tangibili nel breve periodo e sostenibilità nel lungo periodo. 

Gestione e sviluppo HR nel Next Normal

  • Consulenza d’impresa Direzionale ed Organizzativa
  • Monitoraggio  del Clima aziendale
  • Valutazione del personale
  • Valutazione delle performance individuali e di team
  • Valutazione e Sviluppo del potenziale individuale
  • Coaching

Interventi formativi in tema di

  • Hr e Organizzazione Agile: hard & soft skill
  • Sales 
  • Marketing 
  • Stili di leadership ed Ecoleadership
  • Sviluppo di Competenze Manageriali
  • Amministrazione, Finanza & Controllo (ad es. cost analisys for great performance)


Art-Training

un approccio originale e creativo per  cementare la cultura organizzativa e creare commitment, condividendo una esperienza fortemente coinvolgente che genera risultati concreti  e duraturi.
 

Enciclopedia delle Competenze   Aziendali

Uno strumento di agile utilizzo e customizzato per condividere le competenze ed i comportamenti  che sono considerati patrimonio aziendale comune ed imprescindibile.

Executive Search

Ricerca e Selezione

Consulenza alle imprese

Marketing 
Integrator.

Le PMI sono da sempre contraddistinte da un approccio al marketing fortemente “orientato al prodotto” e alla “vendita” anziché al “cliente”. In altre parole, l’imprenditore preferisce spesso investire nell’ottimizzazione continua del bene prodotto e nella sua commercializzazione, piuttosto che focalizzarsi sul marketing strategico per costruire vantaggi competitivi e una crescita solida e stabile. Ecco perché le crisi di settore, o dell’economia in generale, mettono a serio rischio la tenuta delle imprese meno pronte ad affrontare i venti “avversi” e mai come in questi tempi questa criticità appare evidente.  

Il nostro obiettivo è affiancare le PMI italiane per condurre piccoli o grandi progetti di marketing, generando nuovi mindset e pratiche aziendali collaborative volte a produrre in breve tempo risultati concreti. 

Per aver successo occorre combinare  alcuni semplici ma importanti fattori 

  • comprendere cosa si deve e cosa si può fare, 
  • come si può farlo e 
  • dalla motivazione e capacità delle persone a realizzarlo 

La nostra concreta soluzione è Sustenium.

Sustenium è un approccio originale e flessibile, temporalmente ed organizzativamente poco invasivo, che abbiamo consolidato nel tempo, volto a supportare  quelle risorse umane presenti nella vostra organizzazione coinvolte in progetti di marketing,e si concretizza in  una innovativa metodologia  che racchiude e sintetizza le nostre esperienze di consulenti,  formatori e coach, portando a risultati concreti in tempi brevi. 

In sintesi, nella nostra consulenza d’impresa possiamo mixare tre approcci in un unico intervento  per risolvere i vostri problemi di marketing offrendo una soluzione che, a seconda delle necessità,  si focalizzi sulla strategia, sul training delle risorse aziendali oppure sul loro affiancamento, o su tutti questi aspetti,con l’obiettivo di generare una legacy culturale duratura.

  • Come migliorare e potenziare:
    • Strumenti di Marketing
    • Canali di Comunicazione
    • Canali di Vendita
    • Organizzazione /Personale
  • Creare, ideare, riprogettare:
    • Nuovi Obiettivi
    • Nuove Strategie
    • Nuova comunicazione
    • Nuovi prodotto o servizi
    • Nuovi processi aziendali
Comunicazione visiva per imprese

Identità 
visiva.

L’identità visiva è l’aspetto visivo del brand e include tutto ciò che visivamente viene usato per comunicare; le caratteristiche del marchio, del logo, il design dei materiali pubblicitari, i font, le foto, i video e qualsiasi altro elemento “che si vede”. La  nostra consulenza d’impresa in ambito visito e stilistico propone una progettazione grafica calata nel mondo del brand e del suo linguaggio, che sia leggibile, persuasiva, e allo stesso tempo coerente e allineata al target, rappresenta la migliore garanzia di successo per raggiungere gli obiettivi di comunicazione.

  • Studio del logo delle palette colori e dei font  
  • Foto e video 
  • Analisi posizionamento del prodotto e possibili alternative 
  • Packaging, etichette, linee prodotto
  • Cataloghi
  • Brochure
  • Materiale POP – Display, Espositori, Totem, Banner
Consulenza alle imprese

Innovation 
English Course.

Valorizzare la comunicazione interlinguistica nel mondo delle PMI è la nostra mission.

Siamo a fianco delle imprese che desiderano comunicare efficacemente. Interpretiamo il loro bisogno dì raccontarsi al mondo e lo trasformiamo in una narrazione vincente in tutte le lingue.

Grazie al nostro team di consulenti linguistici, seguiamo le aziende nella progettazione di una comunicazione internazionale che delinei  la loro identità su scala globale e formiamo i professionisti, affinché possano presentarsi al mondo con convincenti competenze linguistiche per costruire relazioni e opportunità, forti di una vision chiara: comunicare è trasmettere contenuti ma è  soprattutto costruzione di relazioni.

  • Tutoring linguistico di affiancamento nella preparazione di interventi, presentazioni multimediali, incontri d’affari, call, ricerche di mercato, English for ICT, market economy, transcreation, cultural crossing, localizzazione
  • Fluent-U è la proposta di conversazioni in lingua, one to one, full immersion, totalmente strutturata sulle esigenze del cliente che può scegliere gli argomenti secondo gusti ed esigenze, erogabili sia in presenza che da remoto, con tempi e modalità perfettamente adattabili ad ogni bisogno professionale e aziendale.
  • Traduzioni, interpretariato, preparazione a meeting, assistenza ad eventi fieristici e call.
Sostenibilità dei processi aziendali

Sostenibilità.

La consulenza d’impresa in questo ambito, rigorosamente “taylor-made”, sarà volta a supportare le aziende nel processo di trasformazione industriale, da un’economia lineare ad una circolare, per aiutarle a far fronte alle imminenti ed incombenti sfide ambientali, richieste non solo dagli Stati, con l’introduzione di nuove leggi e norme sempre più stringenti, ma anche dalle pressanti richieste dei consumatori, che si attendono nel prossimo futuro prodotti più green e meno impattanti.

L’esigenza di utilizzare materie prime, prodotti, processi e logistica sempre più “sostenibili”,  sia a livello industriale, ma anche a livello economico/finanziario, sarà la sfida del prossimo futuro e le aziende dovranno investire elevate risorse per mettere in atto strategie e nuovi modelli di business che siano in grado di soddisfare queste aspettative, non più dilazionabili.

Da un lato la ricerca di nuovi materiali, e, dall’altro,  l’introduzione di nuovi processi e tecnologie, diventeranno,  quindi, una primaria necessità  per le PMI che dovranno saper soddisfare, in maniera coerente con  la propria dimensione, quei principi di E.S.G. che rappresentano la road map ormai tracciata per tutti gli attori del mercato.  

Il nostro supporto sarà, perciò, quello di aiutare le PMI  in questo difficile periodo di transizione, cercando di consigliare loro le scelte migliori, evitando errori ed investimenti sbagliati.

  • Sostenibilità legata alla logistica, introduzione  nuovi materiali ecosostenibili, soluzioni d’imballaggio innovative  
  • Analisi dello stato dell’arte (Business Model – Canvas) 
  • Cost structure Analysis 
  • Problems  solving legata alle risorse utilizzate, ai materiali ai  processi industriali  
  • Networking and partnership internazionali per nuovi sviluppi 
  • Scouting di nuovi materiali, processi e prodotti  ecosostenibili  innovativi 
  • Impostazione di sistemi di certificazione di processo e di fornitori “sostenibili” 
  • Affiancamento per l’inserimento nei processi produttivi o commerciali
  • Marketing della  sostenibilità
  • Ricerca nuovi Brevetti e tecnologie.

Consulenza d'impresa su misura

Se tra tutti questi ambiti ritrovi esigenze simili della tua azienda, o se invece vorresti ricevere maggiori  informazioni per una consulenza d’impresa più focalizzata su altri bisogni, contattaci e sviluppiamo insieme il progetto migliore per il tuo business.